Ore 17:30 Processione del simulacro di San Severino Abate, verso il Santuario, percorrendo le seguenti vie: Via San Severino, Via A. Fraccacreta, P. zza Municipio, P. zza della Repubblica, Via Soccorso, Santuario della Madonna del Soccorso. Ore 18:00 Processione con il simulacro di San Severino Abate e della Beata Vergine Maria
SS. del Soccorso e di San Severino Abate verso la Cattedrale percorrendo le seguenti vie: Via Soccorso, Via Roma, Via Daunia, Via Don Felice Canelli, C.so L. Mucci, Via P. Nenni, Via Sicilia, Via Leccese, Via F. D’Alfonso, P.zza Castello, Via Recca, Via Soccorso, Cattedrale.
Ore 8:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia “Madonna della Divina Provvidenza”.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 8:30- 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia “Sacra Famiglia”.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia di “San Giuseppe Artigiano”.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
FESTA LITURGICA DI MARIA SS. DEL SOCCORSO
Ore 8:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 12:00 Supplica alla Madonna.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giu- seppe Mengoli con la partecipazione del Clero cittadino, dei Confratelli e delle Consorelle dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso, della Parrocchia Cattedrale, della Parroc- chia San Nicola e con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari I canti sacri saranno eseguiti dalla “Schola Cantorum” Maria SS. del Soccorso” diretta dalla M° Franca Martelli .
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario – Inizio Novena a Maria SS. del Soccorso.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia di “San Giovanni Battista”. Ore 20:30 Santo Rosario Meditato
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe. Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia “Sacro Cuore”. Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe. Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia di “Cristo Re”. Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe. Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia di “San Severino Abate e Croce Santa”.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 S. Messa animata dalla Parrocchia “Maria SS. della Libera e San Sebastiano”. Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia “Maria SS. delle Grazie”.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 8:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Ver- gine.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 8:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 18:15 Santo Rosario.
Ore 19:00 Santa Messa animata dalla Parrocchia di “San Bernardino”.
Ore 20:30 Santo Rosario Meditato.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 12:00 – Cattedrale di San Severo – Dono delle chiavi della Città da parte dell’Amministrazione Comunale alla Vergine Maria SS. del Soccorso.
Ore 18:00 Processione con il Simulacro Maria SS. del Soccorso, percorrendo Via Soc- corso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, C.so Vittorio Emanuele II, Piazza L. Allegato.
Ore 19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Giu- seppe Mengoli con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e del Clero, interverranno le Autorità Civili e Militari della città. I canti saranno eseguiti dal Coro Diocesano diretto dal M° Cinzia Coco e organista Valentina De Nisi.
Al termine della Messa, Processione con il Simulacro di Maria SS. del Soccorso perco- rrendo Piazza Allegato, C.so A. Gramsci, Via G. de Cesare, C.so G. Garibaldi, C.so Vitto- rio Emanuele II , Piazza Municipio, Piazza della Repubblica, Via Soccorso, Cattedrale.
Ore 09:00 Santa Messa presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Mengoli.
Ore 10:00 Processione con le statue degli Arcangeli e dell’Angelo Custode verso la Cattedrale.
Ore 10:30 Solenne Processione con i Simulacri di Maria SS. del Soccorso, di San Severo Vescovo, San Severino Abate, degli Arcangeli, dell’Angelo Custode e dei Santi, perco- rrendo dalla Cattedrale: Via Soccorso, P.zza della Repubblica, P.zza Municipio, Via A. Fraccacreta, Via U. Fraccacreta, Via Soccorso, Via T. Solis, Piazza dell’Incoronazione, Via Ergizio, P.zza dell’Incoronazione, Via T. Solis, Via G. de Cesare, C.so A. Gramsci, L. go Castello, Via M. Tondi, Via A. Minuziano, Via Soccorso, Cattedrale.
Ore 08:30 – 9:30 Sante Messe.
Ore 10:30 Solenne Processione con Simulacri di Maria SS. del Soccorso, di San Severo Vescovo, San Severino Abate e dei Santi, percorrendo dalla Cattedrale: via Soccorso, P.zza della Repubblica, P.zza Municipio, C.so V. Emanuele, C.so G. Garibaldi, Via T. Mas- selli, Via Don Minzoni, Viale G. Matteotti, P.zza dell’Incoronazione, Via Ergizio, Via Soccorso, Santuario della Madonna del Soccorso.
I simulacri di San Severo Vescovo e San Severino Abate proseguiranno per le rispettive Chiese percorrendo Via Soccorso, P.zza della Repubblica, P.zza Municipio, Via San Severino. Durante il persorso processionale alcuni dei simulacri dei Santi si distaccheranno dal percorso processionale per far rientro alle parrocchie di appartenenza.
Ore 19:00 Santo Rosario.
Ore 19:30 Santa Messa.
Ore 08:30 Santa Messa.
Ore 19:00 Santo Rosario.
Ore 19:30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Mario Cota, con la partecipazione dei Confratelli e delle Consorelle dell’Arciconfraternita.
I canti sacri saranno eseguiti dalla “Schola Cantorum” Maria SS. del Soccorso diretta dal M°Franca Martelli.
Ore 08:30 Santa Messa. Ore 19:00 Santo Rosario. Ore 19:30 Santa Messa.
Ore 08:30 Santa Messa.
Ore 18:30 Santo Rosario.
Ore 19:30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Mario Cota, con la partecipazione dei Confratelli e delle Consorelle dell’Arciconfraternita.
I canti sacri saranno eseguiti dalla “Schola Cantorum” Maria SS. del Soccorso diretta dalla M° Franca Martelli.
Il Presidente del Comitato Festa Patronale
Mons. Mario Cota